sabato 19 aprile 2014

Pasqua

Passione, morte e Resurrezione, in immagini.

 Beato Angelico - Cristo Coronato di Spine

Pasquale Celommi - Crocifissione - Teramo, Santuario S.Maria delle Grazie 

File:Resurrection.JPG
Piero della Francesca - Resurrezione

lunedì 14 ottobre 2013

Bolsena

Ricorrono quest'anno i 750 anni del miracolo eucaristico di Bolsena. Nella cittadina viterbese, un sacerdote, mentre celebrava la Messa, ebbe dei dubbi sulla reale presenza di Cristo nell’Ostia Consacrata e in quel momento l’Ostia cominciò a versare sangue, confermando prodigiosamente la presenza reale di Cristo nel pane eucaristico. Il miracolo di Bolsena - subito riconosciuto dal papa Urbano IV - è molto famoso anche presso i non credenti, perchè ha dato origine al Duomo di Orvieto, capolavoro di sovrumana bellezza architettonica, e al celeberrimo affresco di Raffaello, “La Messa di Bolsena”, che si trova nella “stanza di Eliodoro”, una delle famose quattro “Stanze Vaticane”, affrescate da Raffaello tra il 1508 e il 1520.

giovedì 3 ottobre 2013

Lampedusa

Di fronte all'orrore senza fine della tragedia di Lampedusa, con uomini, donne e bambini bruciati vivi, viene in mente la scena finale del film 'Magnolia', con la pioggia di rane che cade dal cielo. Tutte storie separate di personaggi più o meno abietti accomunati però dal guardare tutti verso il cielo quando la pioggia di rane inizia a cadere. Tutti, in quel momento, hanno lasciato le proprie beghe, forse per un momento, disinteressandosi di denaro, soldi, sesso, affari, chi per recitare una preghiera, chi per fermarsi almeno a pensare. Ne "L'Evangelo come mi è stato rivelato", questo rivela Gesù a Pietro: «La Terra è un altare, Simone. Un enorme altare. Doveva essere altare di lode perpetua al suo Creatore. Ma la Terra è piena di peccato. Perciò deve essere altare di perpetua espiazione, di sacrificio, su cui ardono le ostie. La Terra dovrebbe, come gli altri mondi sparsi nel Creato, cantare i salmi a Dio che l'ha fatta. Guarda!». Le ostie che ardono sono spesso le anime più pure, comprese quelle dei bambini.